Woolrich Outdoor Foundation x Selva Urbana

Woolrich Outdoor Foundation è orgogliosa di annunciare la sua partnership con Selva Urbana, organizzazione no-profit impegnata a valorizzare il territorio cittadino attraverso la creazione di foreste urbane. La Woolrich Outdoor Foundation e Selva Urbana sono entrambi partner di 1% for the Planet e condividono lo stesso impegno verso il pianeta: proteggere e valorizzare il territorio coinvolgendo le community locali per lavorare insieme - un piccolo gesto alla volta - a un futuro migliore.

 

Insieme abbiamo collaborato alla realizzazione di due progetti di forestazione urbana collettiva sulle aree metropolitane di Milano e Bologna. Tutti i progetti hanno coinvolto, oltre ai nostri dipendenti, la comunità e le amministrazioni locali, al fine di creare sinergia tra i vari attori urbani.

RELEASE YOUR WILDERNESS

Il progetto "Release Your Wilderness" consiste nella ricerca e nella mappatura di alcune zone dell'area metropolitana di Milano in cui piantare mille alberi. Dopo tour esplorativi e workshop dedicati che hanno coinvolto i cittadini delle aree interessate, con l'aiuto di volontari e dei nostri dipendenti, abbiamo piantato gli alberi al Parco dei Sorrisi a Trezzano sul Naviglio, con lo scopo di rigenerare il contesto urbano.

THE NEIGHBORWOOD PROJECT

"The Neighborwood Project" consiste nella mappatura dell'area di intervento selezionata, attraverso attività di ascolto e aggregazione della comunità, e valorizzazione del territorio attraverso un processo di forestazione urbana. Con l'aiuto di volontari e dei nostri dipendenti, abbiamo piantato 600 alberi a Castel San Pietro Terme e a San Lazzaro.

Con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni all'importanza della biodiversità e della cura dello spazio comune, studenti di alcune scuole primarie di Milano e Bologna hanno partecipato a laboratori di educazione ambientale. Bambini dagli 8 ai 10 anni sono stati guidati alla scoperta dei benefici della forestazione urbana grazie al gioco da tavolo “PiantaLà”, realizzato da Selva Urbana in collaborazione con un partner specializzato.

Scopri la partnership

SELVA URBANA

Selva Urbana è un'associazione no-profit formata da oltre 100 attivisti impegnati quotidianamente nella lotta contro il cambiamento climatico. Il risultato del loro impegno sono 7.800 alberi piantati in 34 aree limitrofe alla città capaci di ridurre la quantità di CO2 nell'aria e di migliorare la percezione di cambiamento nella comunità coinvolta. Una rete di Donatori, Cittadini e Amministrazioni è il risultato di un processo che Selva Urbana conduce dal 2016 sul territorio milanese ed ora anche in Emilia Romagna.

Piantiamo i semi di un futuro migliore