SPEDIZIONI E RESI GRATUITI

Our Legacy, Your Story

Ramar Cloth: un tessuto iconico, un patrimonio condiviso

Ci sono capi che non sono solo indumenti da indossare. Entrano nelle vite, le attraversano, si intrecciano ai ricordi. Un capospalla che resiste al tempo diventa compagno di avventure, custode di gesti quotidiani, simbolo di legami che si rafforzano con il passare degli anni. È così che la nostra eredità prende forma: nelle silhouette dei nostri design e nelle storie di chi li porta con sé, trasformandoli in qualcosa di unico e personale. Questa capsule nasce proprio da quel principio e lo rinnova, mettendo al centro il Ramar Cloth, il nostro tessuto iconico che, come i legami più autentici, si tramanda di generazione in generazione.

Abbiamo invitato un gruppo di donne a indossare la capsule e a raccontare il significato che attribuiscono all’abbigliamento. Ne sono emerse parole che parlano di identità, protezione, ricordi condivisi e legami che si tramandano nel tempo. Scopri le loro storie: frammenti di vita autentica che ci ricordano che la nostra storia è, da sempre, anche la tua.

L’abbigliamento, per Alyssa, è un’estensione del suo umore, un linguaggio silenzioso che racconta chi è in quel momento. Il legame più forte lo sente con la madre, con cui condivide gusti e pomeriggi di shopping. Provare abiti nuove, scambiarsi vestiti, consigliarsi: ogni gesto diventa complicità. Indossare un capo appartenuto a lei significa portare addosso anche un po’ della loro storia insieme.

Scegliere cosa indossare è, per Caroline, un modo per immaginare un personaggio e raccontarne la giornata. Ma il legame più forte è sensoriale: l’odore del bucato fatto dalla madre, la camicia di tintoria che evoca maturità, la maglietta del fidanzato che sa di casa. Ogni abito diventa un ricordo olfattivo, capace di trattenere emozioni e restituirle nel tempo.

Vestirsi non è solo estetica: è un gesto che manifesta stati d’animo, fasi della vita, desideri di cambiamento. Marta lo vive come un atto di apertura, un modo per dire chi è o chi sta diventando. Nei ricordi c’è il gesto semplice e dolce di sua madre che le allacciava la giacca da bambina: un dettaglio che le ha insegnato che i vestiti non sono mai solo tessuti, ma contenitori di affetto e memoria.

Essere gemelle ha significato, per Emma e Matilde, condividere tutto, compreso l’armadio. Alcuni capi nascono appartenendo a una sola e finiscono naturalmente per diventare di entrambe, fino a non avere più un’unica proprietaria. Nei vestiti trovano sicurezza e identità, ma soprattutto il riflesso dei ricordi condivisi. Indossarli è un gesto che le unisce ancora di più, perché porta con sé non solo tessuto, ma anche un frammento dell’altra.

 

Nato negli anni Settanta, il Ramar Cloth è uno dei tessuti più iconici di Woolrich. Creato inizialmente per resistere a condizioni climatiche estreme, ha rivestito il nostro Arctic Parka. La sua speciale composizione in cotone e nylon lo rende idrorepellente e resistente al vento, pur mantenendo un aspetto naturale e confortevole. Oggi rimane un simbolo della nostra tradizione: semplice, robusto e durevole, continua a unire performance e stile, rappresentando un ponte tra la nostra eredità e il futuro.

Dietro l'obiettivo
CRISTINA SINELLI


Per Cristina, l’autenticità nasce nell’equilibrio tra costruzione ed espressione spontanea: non è perfezione formale, ma un dettaglio o uno sguardo capaci di emozionare. Nei suoi scatti cerca piccoli momenti unici, in cui delicatezza e verità si incontrano. La sua sensibilità emerge nella cura dei gesti e nella ricerca di ciò che rimane autentico.

Scopri tutta la collezione